Era dal 2009 che una canzone scritta da un rapper di New York non raggiungeva la vetta della prestigiosa Billboard Hot 100. Nel 2009, Desiigner, autore della freschissima hit Panda, aveva appena dodici anni (ne compirà appena 19 il 3 maggio di quest’anno) e in testa alla chart americana c’era finito un certo Jay Z, accompagnato da Alicia Keys, grazie alla celebre Empire State of Mind ormai scolpita nell’immaginario collettivo come uno dei recenti classici più famosi dedicati alla Grande Mela. Difficile dire se Panda seguirà lo stesso destino, ma c’è da dire che nel nuovo secolo, prima di Jay Z e Desiigner, c’erano riusciti solo in quattro tra i suoi illustri concittadini a raggiungere la posizione più alta della chart: Ja Rule con Always On Time nel 2002, 50 Cent con In da Club e 21 Questions nel 2003 (e poi due anni dopo con Candy Shop feat. Olivia), i Terror Squad con Lean Back nel 2004 e infine MIMS nel 2007 con This Is Why I’m Hot. Tutti artisti provenienti dal Queens o dal Bronx, mentre Brooklyn ripiega in fenomeni più underground che non eguagliano la popolarità di altre scene cittadine come quella di Chicago o di Atlanta.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post