Apre domenica 12 maggio la nuova mostra del MoMa e MoMa PS1, Expo1: New York, dedicata alla crisi ambientale. La mostra esplora le sfide ecologiche nel contesto di instabilità economica e socio politica del ventesimo secolo. L'approccio è quello di un'arte multidisciplinare, capace di aprirsi ad altre forme di espressione. Expo1: New York, infatti è più che una mostra: il programma della manifestazione è arricchito da installazioni, proiezioni cinematografiche, incontri e dibattiti. E all'interno del cortile del PS1 c'è anche uno spazio aperto alla riflessione: l'installazione dal titolo Colony (nella foto qui sotto) è una sorta di campeggio attrezzato con roulotte in cui artisti, architetti e pensatori sono invitati a trascorrere del tempo insieme per trovare idee creative con cui affrontare l'emergenza ambientale.
“Con questo evento – ha detto il direttore del Moma PS1, Klaus Biesenbach – non ci siamo limitati a realizzare una mostra d'arte, ma siamo passati nel campo della pratica sociale. Le opere esposte mettono il pubblico in condizioni di disagio e provocano reazioni forti. In definitiva questo evento riguarda voi stessi”.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post