L’arte italiana contemporanea negli Stati Uniti ha trovato un ambasciatore in Ezio Gribaudo, i cui Teatri della Memoria sono esposti a Lubbock, Texas, fino al 28 maggio in una mostra curata da chi scrive queste righe e intitolata, Ezio Gribaudo’s Theaters of Memory, che raccoglie una serie di lavori sul tema della memoria dal 1965 fino al 2015. L’archeologia della conoscenza e dell’esperienza umana sono i temi principali di queste opere, nelle quali Gribaudo rivisita i momenti principali della sua carriera artistica.

All’inaugurazione, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles Valeria Rumori ha consegnato a Gribaudo il prestigioso premio alla carriera The IIC (Istituto Italiano di Cultura) Lifetime Achievement Award, riconoscimento dell’eccellenza italiana nel mondo e assegnato a personalità quali Claudia Cardinale, Francis Ford Coppola, Ennio Morricone, Renzo Piano e altri. Inoltre, Gribaudo ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Lubbock. Tra gli sponsor della mostra ci sono The CH Foundation, The City of Lubbock, Civic Lubbock, Inc. e la Texas Commission on the Arts, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, con l’appoggio del Consolato Generale di Houston, ItalyinUS.org, The College of Arts and Sciences e The Department of Classical and Modern Languages and Literatures della Texas Tech University. Durante la mostra e l’inaugurazione, è stato proiettato il documentario The White Magic of Ezio Gribaudo, diretto da Marco Agostinelli e Andrea Liuzza (2015). Inoltre, il 19 aprile 2016 Victoria Surliuga terrà una conferenza su Gribaudo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post