President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 10, 2016
in
Arte e Design
April 10, 2016
0

Desperate Crossing: i due volti del viaggio dei migranti

Fino al 28 aprile all'Istituto Italiano di Cultura, le foto di Paolo Pellegrin e Mohamed Keita

Maurita CardonebyMaurita Cardone
migranti

Dettagli di due delle fotografie di Paolo Pellegrin (a sinistra) e di Mohamed Keita (a destra) esposte all'Istituto Italiano di Cultura fino al 28 aprile

Time: 4 mins read

Il viaggio dei migranti non si conclude nel momento in cui i più fortunati riescono a toccare la terra della nazione in cui cercano rifugio e opportunità. Quell’arrivo è l’inizio di un nuovo viaggio, quello di una nuova vita in terra straniera. È questo il senso dell’accostamento dei due progetti fotografici esposti nella mostra Desperate Crossing, in corso fino al 28 aprile all’Istituto Italiano di Cultura di New York. Le immagini sono quelle del fotogiornalista Paolo Pellegrin, membro della agenzia Magnum, e quelle di Mohamed Keita, giovane fotografo, lui stesso migrante, scappato a soli 14 anni dal suo paese, la Costa d’Avorio, per sopravvivere alla guerra civile che gli ha portato via i genitori.

Da una parte c’è il viaggio, ci sono i barconi, i campi, la paura e la speranza che Paolo Pellegrin ha fissato nelle immagini raccolte  in una serie di reportage, uno dei quali pubblicato su The New York Times Magazine nel settembre 2015 con il titolo Desperate Crossing, appunto. Dall’altra parte c’è Roma, punto di arrivo o di passaggio per molti migranti che nella capitale italiana cercano di ritagliarsi uno spazio, che spesso diventa uno spazio di emarginazione e disumanità. Mohamed Keita ha affrontato un viaggio di oltre tre anni nel continente africano, prima di imbarcarsi verso l’Italia dove, approdato sulle coste siciliane, ha raggiunto Roma e per quattro mesi ha dormito nella Stazione Termini.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: documentariofotogiornalismofotografifotografiafotografoGiorgio Van StratenimmigrazioneIstituto Italiano di Culturamigrantitragedie del mare
Previous Post

Così mangiavano gli antichi

Next Post

Serie A: La Juve infilza il Diavolo e ipoteca lo scudetto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
serie-a

Serie A: La Juve infilza il Diavolo e ipoteca lo scudetto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?