Sei fotografie dell’artista inglese Tacita Dean, scattate nel 2009 nello studio di Giorgio Morandi, sono esposte al Center for Italian Modern Art all’interno della mostra dedicata al pittore bolognese. Le immagini mostrano i misteriosi segni lasciati da Morandi sul proprio tavolo da lavoro, che tracciano le infinite variazioni di posizione degli oggetti delle nature morte del pittore. Le fotografie fanno parte di una serie di opere che include un duo di lavori video realizzati nello studio di Morandi.
Tacita Dean ha a lungo esplorato la propria fascinazione per il tema dell’artista a lavoro nello studio. Molti maestri moderni sono divenuti il centro del suo lavoro, che riflette sul trascorrere del tempo nella vita di un artista, documentandone lo spazio creativo quieto ed invisibile: Claes Oldenburg, Cy Twombly, Mario Merz, Julie Mehretu, David Hockney, Merce Cunningham. Dean è interessata in quelli che lei definisce “indicatori”: note scritte, oggetti lasciati su uno scaffale, le tracce ed i detriti della vita di ogni giorno. Nata a Canterbury, in Inghilterra, l’artista vive e lavora fra Berlino e Los Angeles, dove di recente ha completato una residenza d’artista presso il Getty Research Institute (2014-15). In California l’artista ha “scoperto” le nuvole, tema ricorrente di …my English breath in foreign clouds , sua nuova mostra presso la Marian Goodman Gallery visitabile fino al 23 di aprile.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post