A sinistra Lirio Abbate; sotto la copertina del libro
Dispiace pensarlo, ma la democrazia Italian Style, riguardo alla libertà d’informazione ci appare sempre più, almeno da qui, in uno stato regressivo. Oltre che nell’efficenza e nelle garanzie della giustizia, è in questo campo che si misura il livello di maturità raggiunto da una democrazia. La Cina per esempio oggi ci appare un po’ meno dittatoriale grazie ai seppur lenti progressi sulla libertà d’informazione avvenuti grazie alle olimpiadi e, purtroppo, alla tragedia del terremoto. Nella Birmania altrettanto colpita da una tragedia naturale, spicca agli occhi del mondo democratico invece la quasi impossibilità di ricevere una corretta informazione.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post