La fuga dei talenti. Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare (Edizioni San Paolo 2009). Non c'è bisogno di una introduzione e togliere spazio all'intervista, spiega già tutto il titolo del libro di Sergio Nava, giornalista classe 1975, che lavora a "Radio 24 Sole 24 Ore" occupandosi di notizie internazionali, soprattutto sull'Unione Europea e gli Stati Uniti.
Allora Sergio, nel tuo libro e poi anche nel tuo blog fugadeitalenti.wordpress.com, aggiornato con nuove testimonianze di giovani italiani all'estero, troviamo esperienze da tutto il mondo e tutte importanti: ma se dovessi scegliere la più emblematica, quella che dovrebbero leggere coloro che hanno le maggiori responsabilità di quello che accade in Italia, quale sceglieresti?
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post