President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 21, 2010
in
Libri
March 21, 2010
0

Nixon e l’Italia sul mare che scotta

Niccolò d'AquinobyNiccolò d'Aquino
Time: 7 mins read

 <<Sembra incredibile ma il ministero degli Esteri italiano non ha un archivio storico funzionante: quello che c’è, è fermo alla fine degli anni Cinquanta, primi anni Sessanta. Ovvero: i documenti magari ci sono, ma sono disorganizzati. Impossibili da usare per uno studioso o un ricercatore. A partire dagli anni Sessanta, insomma, tutto diventa lacunoso. Le notizie sistematiche di fonte italiana si trovano negli archivi giornalistici, non in quelli della Farnesina. Così, per questo mio libro, paradossalmente, ho dovuto consultare gli archivi americani. Dall’Italia sono riuscito ad avere qualcosa soltanto grazie alla gentilezza personale di alcune famiglie di politici e statisti ormai scomparsi, che mi hanno fornito le carte conservate in casa. Ma il grosso, ripeto, l’ho trovato tra i documenti ufficiali Usa».

Eccola qui, la prima notizia clamorosa. Siamo andati a Roma alla presentazione di L’amministrazione Nixon e l’Italia (edizioni Eurilink). L’autore è Valerio Bosco, un giovane – 33 anni – ma agguerrito studioso, direttore di ricerca presso il CeMiSS, Centro militare di studi strategici, esperto associato in affari politici presso l’ufficio di collegamento ONU con l’Unione Africana e, infine, anche collaboratore di America Oggi. Lo abbiamo intervistato prima che iniziasse la tavola rotonda in cui il suo libro è stato discusso, in una grande sala della Camera dei deputati. Glielo abbiamo fatto ripetere, questo fatto del vuoto archivistico e documentale del nostro ministero degli Affari Esteri. Perché ci sembrava impossibile. Lo ha fatto, senza temere di essere smentito. E poi, ainoi, la notizia è stata confermata anche dai vari studiosi che si sono alternati al microfono. Così come, con un diplomatico sorriso che forse nascondeva un certo imbarazzo, è stata ammessa dallo stesso sottosegretario agli Esteri, Vincenzo Scotti, che ha scritto la prefazione al libro di Bosco perché, come dice, «quando l’ho letto in bozza, ho capito che era veramente buono e ho insistito perché venisse pubblicato subito».

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Niccolò d'Aquino

Niccolò d'Aquino

Niccolò d’Aquino, giornalista, ha iniziato negli anni Settanta nella redazione milanese del Giornale Nuovo appena fondato da Indro Montanelli. È stato inviato di Radio Montecarlo,. Per 10 anni corrispondente da New York dell’Agenzia ANSA e del quotidiano svizzero Corriere del Ticino. Infine, per oltre venti anni, è stato inviato da Milano dei settimanali del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi dirige una rivista dell’Ordine di Malta in Italia. Tra i libri che ha scritto: "La tenda blu, in Etiopia con le armi della solidarietà" (Edizioni Paoline, 2012) , "La rete italica", idee per un Commonwealth (Edizioni IDE, Italic Digital Editions, 2014, seconda edizione ampliata 2017) sulle potenzialità globali del soft power culturale di matrice italiana.

DELLO STESSO AUTORE

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

byNiccolò d'Aquino
Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

byNiccolò d'Aquino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ma dov’è la notizia?

Next Post

Primi in amore, paura e solitudine

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Post Made in Italy: no, il Made in Italy non è morto, ha solo cambiato nome

Post Made in Italy: no, il Made in Italy non è morto, ha solo cambiato nome

byNiccolò d'Aquino
Se innovazione e ottimismo si incontrano: Massimo Lapucci e le OGR torinesi

Se innovazione e ottimismo si incontrano: Massimo Lapucci e le OGR torinesi

byNiccolò d'Aquino

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

Il NYT in aiuto della Chiesa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?