E’ un racconto storico, di un evento durato poco più di una settimana, nella Seconda Guerra Mondiale, da domenica 29 maggio 1944 a martedì 6 giugno il giorno della importantissima invasione della Normandia dagli Alleati. Anche prima di aprire il libro la copertina attrae l’attenzione. Il titolo in Inglese. THE….EISENHOWER, le lettere stampate in nero eccetto Other (in Italiano l’altro) scritto a mano di color oro. Dopo aver subito pensato che deve trattare di un’altra fase nella vita del grande Generale Dwight Eisenhower, l’occhio si ferma su una borsa nera, rettangolare con dei fogli sparsi attorno. Forse borsa diplomatica? E poi, sotto, una carta giografica della Francia. Un libro che proprio si presenta bene, anche con carta blu chiaro, soffice al tocco.. La curiosità stuzzicata al massimo, si apre le prime pagine. Il cuore s’intenerisce leggendo la dedica: “Dedicato a tutti che erano là, e a tutti che ricordano.”
Nel Prologo, nella prima breve sezione, ci sorprende un inaspettato omicidio fra amanti in un albergo di Londra. Sir Theodore Barnes e Clare Parker lavorano nel Reparto di Guerra a Whitehall. Lui deve andare ad un briefing segretissimo che riguarda l’Invasione degli Alleati. “Teddy” come lei lo chiama, aveva promesso che anche Clare poteva accompagnarlo. Ora a letto lui, dice di no perchè lei non è all’altezza d’ufficio. Clare gli da del veleno. Clare è una spia Tedesca. Non se la cava bene perché all’ospedale sente dall’infermiera che prima di morire il malato aveva detto di essere stato avvelenato. Balbetta un nome che sembra quello di Clare. Clare impaurita scappa.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post