Viaggiare alla scoperta delle proprie radici culturali attraverso una musica capace di farti emozionare, come in un tuffo “Sempri amMari!” . Stiamo per raccontarvi del progetto della cantante siculo-americana Michela Musolino che ha creato, con i musicisti Vincenzo Castellana e Giuseppe Severini, il gruppo di musica folk siciliana AcquAria.
Lo scorso ottobre, con un concerto alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, Acquaria ha mostrato una prima introduzione su quello che ormai sta diventando un ambizioso progetto etno-musicale. Giovedì 12 aprile, ne darà un ulteriore dimostrazione con l’esibizione di musica tradizionale siciliana che si terrà alla Stony Brook University della Suny, organizzato dal Center for Italian Studies e dall’Alfonse D’Amato Chair in Italian and Italian American Studies (il concerto, che sarà preceduto da un seminario sulla musica siciliana, si terrà alla Frank Melville Jr. Library tel 632 632 744). Il concerto della Suny è intitolato appunto “Sempri amMari” , e fa parte del più ampio progetto con cui Acquaria sta realizzando il CD che verrà ultimato nel mese di aprile e che vuole essere un tributo al mare siciliano. Questo viaggio nelle storia musicale della Sicilia, ci spiega Michela, si spinge oltre anche per quanto riguarda la partecipazione del pubblico. Da adesso fino all’8 di aprile infatti, i fans della musica siciliana possono compartecipare come soci nel progetto e finanziarlo, anche con solo pochi dollari. “Per ogni supporto finanziario che riceveremo” spiega Michela, “i fans che hanno partecipato riceveranno diverse ricompense, da un grazie via twitter, fino a degli strumenti del maestro Severini e persino un viaggio in Sicilia con AcquAria”.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post