President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 10, 2013
in
Musica
July 10, 2013
0

Il ritmo di una notte di mezza estate

Rosy CanalebyRosy Canale
Ray Gelato durante la sua performance al Damrosh Park di Lincoln Center

Ray Gelato durante la sua performance al Damrosh Park di Lincoln Center

Time: 2 mins read

È un'atmosfera surreale quella del Midsummer Night Swing che ogni sera al Damrosh Park di Lincoln Center, proietta tantissimi newyorchesi in dimensioni di altri tempi. Ieri sera è toccato ai mitici anni '50.
Sul palco a dirigere le danze c’erano Ray Gelato & The Giants: the Godfather of swing – il padrino dello swing riconosciuto a livello mondiale per il suo repertorio di musica  tipicamente italiana, nonostante le sue origini britanniche.
Ray ama l’Italia, lo confessa in ogni intervista, la considera la sua seconda patria e nelle sue performance lo spirito italiano emerge in maniera inconfutabile. L’utimo lavoro discografico dal titolo Wonderful è proprio un omaggio all’Italia: 16 canzoni di famossimi autori italiani quali Paolo Conte, Renato Carosone, il mitico Fred Buscaglione sono state rielaborate dalla band in chiave unicamente swing.
La mise di Ray è quella classica: vestito color melanzana, bretelle vistose a reggere dei pantaloni stretti a sigaretta sopra a delle scarpe di vernice lucida. La voce è inconfondibile come il suo stesso portamento tipico degli swing singers anni 50. Da Malafemmina a Via con me, per giungere a Volare, fino a Tu vo fa l'americano: il ritmo è travolgente seppur moderato da quella classe tipica delle performance con un certo carattere jazz. La band è il cuore pulsante della festa, una macchina di suoni che produce energia, tutto live nessun artificio elettronico. I virtuosismi dei fiati che a turno interpretano dei "solo" sono delle perle di tecnica in esibizioni che ricordano tanto le registrazioni che si ascoltavano un tempo sui dischi in vinile: manca giusto quel fruscio che anticipava la musica!!!
In pista tantissimi ballerini scatenati: molti gli italiani che cantano a squarciagola. È un’immagine molto divertente!
La pista da ballo è la ricostruzione di una antica fiera dall'architettura tipicamente anni 50, contornata da luci a palla cangianti e con un palco a stretta portata di pubblico. 
Al calare del sole la magia si accende e tutto si trasforma in una balera sotto il cielo di New York, incorniciato dai vicini grattacieli. Sul parquet coppie di ogni età e di ogni estrazione dondolano sorridenti a tempo di swing. Gli uomini invitano le donne con garbo, che attendono ai lati della pista alcune sorseggiando una tipica limonata! Vestitini a pois sventolano in volteggi a volte eccessivi. Ma niente paura, sotto le gonne discreti pantaloncini in tinta coprono certe nudità: particolari démodé a cui, forse, non siamo più abituati. 
Alle 9.55 la Band chiude le danze. Cosi vuole la regola! La pista si svuota anche se la voglia di ballare è ancora tanta. 
Ma a tutto c’è rimedio. La silent dance può essere una scappatoia a cui bisogna assolutamente prendere parte almeno una volta! 
Vengono consegnate dall’organizzazione delle cuffie che trasmettono la musica, ed ognuno balla. Tolti gli auricolari però, intorno c’è solo silenzio, o forse qualche rumore ambientale, ma si possono gustare le mosse acrobatiche dei ballerini e magari indovinare di che canzone si tratta. Lo trovo geniale, e poi visto dall’esterno è esilarante! Let’s do it!

 

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Da Fucsia Nissoli tre progetti di legge per la diaspora italiana

Next Post

Berlusconi ferma il Parlamento: si salvi chi può?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Tra le canne e i rifiuti del fiume Oreto

Ai piedi della città, armati di machete

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?