Quando si parla di nuove stelle della scena R&B americana difficilmente ci si imbatte in una ragazza over-20. Kelela ha addirittura trentadue anni, anche se si parla di lei da appena un anno. In questi giorni è distribuita la versione deluxe di Cut 4 Me, il suo eccellente mixtape d’esordio pubblicato online nel 2013. In questa versione sono presenti otto brani remixati da Kingdom, Nguzunguzu, Girl Unit, MikeQ, Jam City, Massacooramaan, Rizzla, e Neana, tutti producer e artisti di culto della scena elettronica underground. Il 5 maggio uscirà invece l’EP Hallucinogen, in cui tra i collaboratori ospita Alejandro Ghersi aka ARCA, venezuelano e producer protetto di Kanye West.
Minuta, ma appariscente con i suoi outfit da blog hipster e i suoi dreadlock lunghissimi, Kelela Mizanekristos nasce nel 1983 a Washington DC da genitori etiopi separati in casa. Il padre, specializzato in economia per lo sviluppo, e la madre vivono separati in due appartamenti dello stesso building, in uno dei viali delle ambasciate, a qualche isolato da Dupont Circle. Kelela cresce in una delle zone più ricche ed eleganti della città, ma non frequenta una scuola nel centro della capitale, perché la madre è convinta che le scuole per bianchi del Maryland offrano un’istruzione migliore. Così Kelela va a studiare a Gaithersburg e nei pomeriggi più noiosi e solitari si imbottisce di videoclip e VHS tra r’n’b, Janet Jackson, Whitney Houston, Mariah Carey e altre icone di riferimento dell’immaginario di un’adolescente afroamericana.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post