President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
March 13, 2016
in
Musica
March 13, 2016
0

Quel Quartetto Cetra sempre al passo con i tempi

Spiritosi, creativi e moderni, furono loro i veri protagonisti della Biblioteca Rai

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
quartetto_cetra
Time: 4 mins read

Tra il febbraio e la fine di aprile del 1964, la sera del sabato, non c’era altro che un ragazzino di dodici anni e mezzo avrebbe potuto fare di meglio se non quello di sedersi in poltrona e godersi in santa pace il miglior programma di spettacolo trasmesso allora dalla televisione italiana, ovvero Biblioteca di Studio Uno. Io e mia nonna Anna finivamo di mangiare in fretta oppure ci portavamo i piatti direttamente davanti alla Tv, per non perderci neanche un minuto dello spettacolo che iniziava alle ore 21.00 in punto, subito dopo la fine di Carosello, che iniziava alle 20.50 e durava esattamente dieci minuti, non un secondo di più.

In tutto furono solo otto puntate, tutte parodie di celebri romanzi: Il Conte di Montecristo, Il Fornaretto di Venezia, I tre Moschettieri, Il dr. Jeckill e Mr.Hyde, Via col Vento, La Primula Rossa, Grand Hotel, Odissea. Si trattava del primo grande tentativo di rivista musicale fatto dalla Rai, con imponenti mezzi realizzativi e grosso badget di investimento. La regia era di Antonello Falqui e i testi dello stesso Falqui, Dino Verde e Guido Sacerdote. Gli attori della serie erano i più famosi all’epoca nel nostro paese, tra cinema, teatro e televisione. Walter Chiari, Paolo Panelli, Bice Valori, Franco Volpi, Antonella Lualdi, Lelio Luttazzi, Maurizio Arena, Lauretta Masiero, Alberto Lupo, Gino Cervi, Memmo Carotenuto, Ernesto Calindri, Paolo Ferrari, Renato Rascel, Gino Bramieri, Corrado Pani. Insomma una lista infinita che, a scriverla tutta, occorrerebbero moltissime pagine. Gli artisti si alternavano, uno dopo l’altro, nelle varie puntate, interpretando i vari ruoli dei personaggi in scena. Però quelli che c’erano sempre, otto puntate su otto, quelli su cui la serie era stata ideata e organizzata, erano i componenti del Quartetto Cetra e cioè Lucia Mannucci, Virgilio Savona, Tata Giacobetti e Felice Chiusano. Erano loro che, oltre a interpretare i personaggi principali, avevano arrangiato e scritto i testi e gli adattamenti delle centinaia di canzoni cantate da tutti. Insomma senza di loro, sicuramente non ci sarebbe stata la Biblioteca in questione.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: CaroselloEiarmusica italianaQuartetto CetraRaitelevisione italianaWalt Disney
Previous Post

Giornalisti all’estero: la storia di chi ce l’ha fatta

Next Post

A New Directors New Films il meglio della cinematografia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
New Directors New Films

A New Directors New Films il meglio della cinematografia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?