Un ponte musicale tra l’America e l’Italia con l’obiettivo di creare collaborazioni, fare incontrare autori e artisti. È ambizioso il progetto di Roberto Mancinelli, campano di nascita, bolognese di formazione e oggi newyorchese di adozione. La musica per lui è sempre stata una passione ossessiva, ancora prima degli anni al Dams di Bologna dove si è laureato.
Giornalista musicale, si forma nelle radio italiane: Radio Kiss Kiss, Radio 105 e Radio Montecarlo. Prima di arrivare a New York, a Milano era CEO, direttore e A&R per la Sony, di cui oggi è SonyAtv Consultant Italian Portfolio. Ha una passione per la musica country e il cantautorato italiano. Talent scout alla ricerca di talenti musicali, ha già fatto incontrare e collaborare l’artista italiano Stylophonic e Rob Fusari, il primo produttore di Lady Gaga. Si sente un pioniere in questa strada che vuole portare a far conoscere la musica italiana oltre gli stereotipi. Prima o poi, dice lui, ci sarà una hit sul mercato frutto delle culture musicali. A Los Angeles preferisce New York, centro culturale del mondo e tappa fondamentale per ogni artista.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post