This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Sta aumentando in America l’interesse per il teatro italiano. Abbiamo visto a New York negli ultimi tre mesi commedie di Bassetti, Palladino, Bernardi, Boggio, Formosa, Barbato Ricci, Berti, Giordano, Solomita, Chiarilli, Lazzerini e D’Ambrosi. Hanno finalmente scoperto anche l’eccellente commediografo Giuseppe Manfridi. Il regista-attore Raul Duran ha presentato in spagnolo il forte dramma “La cena”, nel bel teatro-ristorante Stone Creek (136 East 27th Street). In una scena elegante il cameriere Fangio (lo stesso Duran) sta preparando la tavola. E’ un personaggio misterioso. Ubbidisce con riluttanza agli ordini del padrone, un genitore che aspetta la figlia, invitata a cena. Il genitore (Alfredo Huereca) è un vero dittatore. Nervoso e arrogante. Non vede la figlia da parecchio. Si prepara a riceverla, condannarla e, forse, perdonarla. Arriva Giovanna, la bella, sensuale Ana Grosse. C’è subito tensione. Ha portato Support authors and subscribe to content
Discussion about this post