President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 12, 2013
in
Spettacolo
June 12, 2013
0

Il riscatto di un ex-detenuto

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Giovanna Taviani

Giovanna Taviani

Time: 4 mins read

Come parte del programma di Open Roads "Il riscatto", tradotto in inglese con il titolo "The Rescue" di Giovanna Taviani, racconta il cambiamento di vita dell'ex-criminale napoletano ed ex- detenuto Salvatore Striano, anche interprete di Bruto nel recente film Cesare deve morire dei fratelli Taviani. Giovanna figlia e nipote d'arte, con un padre ed uno zio grandi registi, racconta la storia di Salvatore, di come cioè è riuscito a riscattarsi attraverso l'arte e la recitazione. Striano ha un volto che buca lo schermo, e per questo motivo è stato selezionato anche dal regista di Gomorra, Matteo Garrone per il cast del film. 
Adesso l'ex detenuto è ospite ai festivals ed eventi legati al mondo del cinema proprio come una star. "La colpa rimane" come dice giustamente Giovanna Taviani quando intervistata da La VOCE di New York, "ma non per questo una persona non può cambiare vita". 

Il cortometraggio della regista, riporta la "redenzione" di Striano in un luogo molto caro alla famiglia Taviani, San Miniato in Toscana, città natale di Vittorio e Paolo e dove la regista ha deciso di ambientare la storia di Salvatore, legandola a quella dei partigiani di tanti anni fa. Nel corto si susseguono immagini della Seconda guerra mondiale, riprese dal capolavoro dei Taviani, La notte delle stelle cadenti. Nel film Striano compara la vicenda dei partigiani italiani che combatterono i nazisti per la loro libertà ed i loro ideali, ai suoi crimini come dice lui stesso- inutili. Come afferma Striano in una scena de Il Riscatto, per la camorra, si uccide per niente. La liberazione per Striano è avvenuta attraverso il contatto con la letteratura, leggendo Shakespeare, recitando la parte di Bruto nel film dei Taviani. Nel cortometraggio di Giovanna, si percepisce questo "non tornare indietro" che alcuni detenuti provano, nel momento in cui vengono a contatto con l'arte, con il bello. La regista ci ha spiegato come ha vuto l'idea del cortometraggio: "Il progetto è nato da un incontro con Salvatore Striano, la prima volta l'ho conosciuto a Berlino per la consegna dell'orso d'oro per Cesare Deve morire. Lui fu acclamato da una standing ovation, tutti lo applaudivano. Io non lo conoscevo ancora, ma mi avevano già parlato di questo grandissimo talento. Quando vidi questo uomo basso, piccolo in questa sala stupenda della Berlinale, che stava in piedi commosso. Mi è scattato il click. Quando è uscito, l'ho visto che piangeva, allora mi sono presentata e ho chiesto ma perche piangi? Lui mi ha risposto, sai cosa mi è successo? Mi ha fermato una donna immigrata italiana a Berlino che dopo aver visto il film ha detto, sono italiana e sono felice di vedere che persone come te hanno successo." 

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Le tante immagini di New York

Next Post

La triste storia del cane-giraffa siciliano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Il giornalista Domenico Quirico

Un pensiero per Domenico Quirico

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?