President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 16, 2013
in
Spettacolo
June 16, 2013
0

“In scena”: grande successo del teatro italiano a New York

Rosy CanalebyRosy Canale
Francesco Foti durante Niuioch Niuioch

Francesco Foti durante Niuioch Niuioch

Time: 4 mins read

Registra il tutto esaurito, uno spettacolo dietro l’altro, il Festival di teatro italiano IN SCENA, protagonista indiscusso in questi giorni della cultura italiana nei 5 distretti di New York. Dopo l’anteprima a Governors Island con “Voci nel deserto”, replicato anche ad Inwood, il debutto dell’11 giugno aveva già dato conferma che si trattava di una kermesse inedita ed intrigante che meritava la giusta attenzione dagli appassionati di teatro, e non solo italiani, ma soprattutto degli addetti ai lavori. La serata di apertuta, presentata dalla padrona di casa Laura Caparrotti, direttore artistico insieme a Donatella Conadesu, ha offerto un’alternanza di brani teatrali, recitati e danzati, di alto spessore, dedicando sul finale un omaggio alla grande Franca Rame, da poco scomparsa. L’atmosfera assolutamente familiare tipica delle buone produzioni italiane, ha conquistato il pubblico in sala generoso di apprezzamenti e di applausi.
I risultati vanno oltre le aspettative e da Manhattan al Bronx la risposta del pubblico è assolutamente incoraggiante per il futuro.
La Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, partner logistico dell’organizzazione, ha ospitato negli ultimi giorni ben quattro spettacoli del festival, anche questi tutti sold out, nonostante la pioggia.
Struggente è stata l’interpretazione di Lidia Vitale in “Solo Anna”, brano dedicato alla grande Anna Magnani, prima donna straniera a ricevere l’oscar come attrice protagonista. Il testo è dell’italoamericano Franco d’Alessandro, e deriva da un suo precedente lavoro dal titolo “Roman Night” che riassume la dolce vita romana, in cui ci sono diversi brani dedicati alla vita della Magnani. Lidia Vitale e Eva Minemar, rispettivamente attrice e regista, ne estraggono dei frammenti e li rielaborano in maniera magistrale sotto forma di monologo attraversando i momenti piu’ importanti della vita di Annarella. Dall’Italia agli Stati Uniti, dal primo matrimonio fallito, al figlio non riconosciuto dal padre, al rapporto sia professionale che sentimentale con Rossellini, fino all’amicizia con William e all’oscar per “La rosa tatuata”. Come nella vita della Magnani, svoltasi parte in Italia e parte negli Stati Uniti, anche il monologo riprende questi passaggi alternando la lingua italiana a quella inglese. È un ritratto attento di Anna Magnani, che racconta fatti realmente accaduti, alcuni addirittura documentati con delle proiezioni e delle registrazioni, come il momento in cui le viene comunicato che aveva vinto l’oscar, dei veri e propri documenti storici che arricchiscono il monologo. Ma è anche un ritratto intimo di Annarella come donna, come persona. Il racconto intimo della sua intrinseca fragilità celata da una grinta e da una forza fuori dal comune. Le sue debolezze, i suoi rapporti turbolenti con gli uomini. La grande sensibilità e la grande passionalità di una donna e di un’attrice indimenticabile. Lidia Vitale è calata perfettamente nella parte, che rappresenta con naturalezza, anche perche somiglia sia fisicamente sia come espressione caratteriale all’attrice romana. Il pubblico ha risposto con grande apprezzamento dedicando all’interpretazione della VItale un lungo applauso.

Grande entusiasmo anche per Niuioch Niuioch, il curioso viaggio nella Grande Mela di un quarantenne con il fervore di un ragazzino. L’esilarante Francesco Foti, attore catanese riassume in una sorta di  diario la “sua” movimentata esperienza newyorchese. Nononostante le perplessità del nonno, Francesco parte alla volta di New York in cerca di opportunità, ma con la scusa di voler migliorare la lingua. Riassume cosi una serie di circostanze comiche e paradossali comuni  alla gran parte delle persone che parte per la City. Dal volo insonne disturbato da ragazzini vivaci, fino alle dimensioni claustrofobiche delle camere newyorckesi. Dai nomi caratteristici delle bevande nelle tipiche caffetterie, alle abitudini un po’ strane dei cittadini metropolitani. Francesco scopre la sua umanità più vera entrando in relazione con la grande città in maniera autentica e vivendola completamente. In ogni suo aspetto.
E alla fine finisce per innamorarsi di questo posto straordinario dove tutto ha un fascino unico, anche una onion soup per colazione!
Si spazia dai vizi, alle contraddizioni di NYC, fino al senso effimero dell’ apparenza, che spesso inganna, specie a New York, dov’è le cose spesso non sono come sembrano, o per lo meno non come le serie TV cult ci avevano fatto credere che fossero. E sul finale, si svela la big surprise che lo rincorre nei biscotti della fortuna… La ragazza per cui perde la testa dopo averlo invitato a casa, e persino nel suo letto, gli augura la buonanotte amareggiata che lui non sia un altrettanto bella ragazza!!! Applausi!
Francesco è l’anti Sex & the City versione teatrale: racconta una realtà, reale, della città che non dorme mai in maniera ironica e divertente, filtrata con una carica di sentimento che è tipica dell’autore stesso. L’italiano si alterna all’inglese, ed ogni tanto anche qualche spiritosa esclamazione in puro siciliano non guasta!

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Il Los Angeles Times, sulle tracce di Matteo Messina Denaro, inizia l’articolo con il nostro columnist Di Girolamo

Next Post

Chi mangia bene pensa bene, chi mangia male…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Venditori di angurie in un mercato di Palermo

Questa UE che non sa di nulla

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?