Ricordando Ennio Flaiano a 50 anni dalla morte
Stroncato da un infarto il 20 novembre 1972, più passa il tempo, più ci accorgiamo della sua assenza
Read morePresident: Giampaolo Pioli | Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro
Massimo Cutò, giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. E' nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?
Stroncato da un infarto il 20 novembre 1972, più passa il tempo, più ci accorgiamo della sua assenza
Read moreDa 56 anni doppia il divo western di Hollywood. "Quella volta che stupii Steve Martin..."
Read moreL'esposizione è stata già presentata nella Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University a marzo 2020
Read moreIntervista esclusiva alla leggenda del pugilato, che a 84 anni è ancora sotto i riflettori
Read moreÈ l'unica donna in un settore dominato dai colleghi maschi
Read moreAl Villars Palace sette sale di biblioteca personale del fumettista. Ne parliamo con Patrizia Zanotti
Read moreNel 1861 l'Italia unita contava 26 milioni di abitanti. Nei successivi cento anni, altrettanti sarebbero andati via in cerca di fortuna, possibilità, lavoro. Vale la pena sottolineare che nel 1910 New York era la quarta città italiana dietro Napoli, Roma e Milano. Questi avventurosi sono stati un fattore decisivo nella...
Read more“Le persone hanno spesso pensato che io fossi arrabbiata. Si sbagliavano. Sopra ogni altra cosa ero determinata. Ho vinto la mia dose di battaglie. E sono diventata veramente libera”. Lunga la vita felice - almeno nell'happy ending - di Billie Jean Moffitt King, una delle più grandi campionesse della storia...
Read more“L'ho conosciuto nel 1939, era appena arrivato dalla Pennsylvania. Convinto, come tutti gli italiani all'estero, del fascismo e dei suoi destini; ma gli erano bastate poche settimane per disilludersi e adesso troviamo il suo nome, Renato Berardinucci, a capo di una lista di fucilati". L'articolo pubblicato il 20 dicembre del...
Read moreÉ un po' come passare dal cavallo all'automobile. Oppure dal cinema muto a quello parlato, Greta Garbo ne sapeva qualcosa. Serve tempo per adattarsi, per comprendere fino in fondo una novità che cambia la percezione del mondo. É accaduto lo stesso a Robert Capa, il più grande tra i fotoreporter...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017