President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
October 23, 2011
in
Food & Wine
October 23, 2011
0

ITINERARI/ Il vigneto d’Italia

Generoso D'AgnesebyGeneroso D'Agnese
Time: 6 mins read

A sinistra una suggestiva immagine di Noto (SR)

Centoventimila ettari di vite da vino, sette milioni di ettolitri di vino, ventidue prodotti DOC, 469 aziende e ben dodici strade del vino. Basterebbero queste semplici cifre per sintetizzare in un solo rigo tutto il potenziale di una regione, la Sicilia, che del vino è forse la regina d’Italia. Considerato giustamente il vigneto d’Italia, il territorio siciliano rappresenta in effetti una delle punte di diamante dei percorsi alla ricerca dell’Italia vera, lontana dai clamori del turismo all inclusive e dai resort troppo costosi per trasudare l’essenza di un’isola ricca di sapori mediterranei.
Quella da seguire pertanto non è la solita facile strada che porta nella pur bellissima Taormina per godere dei piaceri dei Giardini di Naxos e del Teatro Greco, o il giro in barca alla scoperta delle isole Eolie, Pelagie ed Egadi, o l’atterraggio a Punta Raisi per consegnarsi alla scoperta della splendida Palermo. Per scoprire davvero la Sicilia occorre seguire il profumo dell’uva e il sapore del vino e lasciarsi guidare dalla Natura che nell’isola ha profuso le sue migliori doti, incantando i greci alla ricerca di nuove terre da colonizzare, ammaliando i pragmatici romani e resistendo all’oblio imposto dalla dominazione araba, per poi confermarsi nei successivi periodi della millenaria storia (segnati dalla presenza normanna, angioina, aragonese e borbonica).
A guardarla bene, la Sicilia, pur vantando l’antico nome di Trinacria – treis (tre) e àkra (promontori), Capo Peloro (o Punta del Faro) a Messina, Capo Boeo (o Lilibeo) a Marsala, Capo Passero a Portopalo – assomiglia anche al profilo di un grappolo d’uva disteso sul Mediterraneo. La più estesa delle isole del Mediterraneo imparò forse a coltivare la vite proprio grazie alle prime colonie caldicesi e corinzie, rispettivamente fondatrici delle città di Naxos e Siracusa. E oggi tutta la Sicilia vanta terre di grande prestigio di particolare adattamento per la coltivazione di uve pregiate, concentrando la produzione di uve bianche nell’area occidentale (Trapani, Agrigento e Palermo) e quella a bacca rosa nelle zone orientali. Risultato di una produzione di qualità garantita, il vino siciliano annovera diversi prodotti a Denominazione d’Origine Controllata e Garantita (DOCG), a Denominazione di Origine Controllata (D.O.C) e con l’Indicazione Geografica Tipica (IGT); e offre ai viaggiatori alla ricerca dell’Italia da gustare tanti angoli da scoprire e tante strade da percorrere. All’insegna del vino.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Generoso D'Agnese

Generoso D'Agnese

DELLO STESSO AUTORE

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

byGeneroso D'Agnese
Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

byGeneroso D'Agnese

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giorgio Chinaglia

Gli emigranti del pallone da Giorgio Chinaglia a Cristian Vieri

byGeneroso D'Agnese
La squadra azzurra scesa in campo il 22 maggio 1949, all'indomani della tragedia granata

E continuavano a chiamarli Azzurri

byGeneroso D'Agnese

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?