President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 13, 2016
in Homepage
March 13, 2016
0

Lo chiamavano Jeeg Robot, un supereroe antieroe

Intervista a Gabriele Mainetti, regista del film con Claudio Santamaria e Luca Marinelli

Monica StranierobyMonica Straniero
Lo chiamavano jeeg Robot

Claudio Santamaria e Ilenia Pastorelli in una scena di Lo chiamavano Jeeg Robot

Time: 5 mins read

Dopo essere entrato in contatto con una sostanza radioattiva nelle torbide e sporche acque del Tevere, un ladrunculo romano, scontroso e chiuso in sé stesso,  si rende conto di avere una forza sovrumana. È questo l’espediente narrativo che dà l’avvio a Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti. Ma il nostro supereroe non salva le persone come fa Superman, perché la prima cosa che gli viene in mente di fare è strappare un bancomat dal muro di una banca. Ad Enzo non importa nulla dell’umanità, preferisce passare il tempo a guardare film porno e a divorare budini alla vaniglia.

Il film a basso costo di Gabriele Mainetti è un riuscito esperimento di genere, per cui non stupisce che a due settimane dall’uscita si stia dimostrando un successo di pubblico. Oltre all’eroe riluttante, Enzo Ceccotti, interpretato da Claudio Santamaria, ingrassato di 20 chili, c’è Fabio, un cattivo psicotico e megalomane. L’attore romano Luca Marinelli, che ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo Joker di Batman, porta in scena un villain ossessionato dalla fama e da un forte desiderio di rivalsa nei confronti di una società che lo ignora. E poi c’è anche una storia d’amore. Quella tra Enzo e Alessia, Ilenia Pastorelli, una donna problematica convinta che lui sia l’eroe Hiroshi Shiba del famoso cartone animato giapponese Jeeg Robot d’acciaio. Una serie del 1970 creato da Go Nagai, che è stata a lungo popolare in Italia. I riferimenti ad elementi tipici del mondo dei fumetti americani o dei manga giapponesi sono presenti e riconoscibili, ma la storia è originale, divertente con quel suo mix di pulp e elementi della cultura e subcultura pop italiana. Ne abbiamo parlato con il regista.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

“Arte Sostantivo femminile”: premiata l’artista rivoluzionaria Marina Abramovic

byMonica Straniero
11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

11 sfumature di… carbonara. Nel segno dell’uovo, la cucina di Barbara Agosti

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cartoni animaticinemacinema italianoClaudio SantamariafilmLuca Marinellimanga giapponesi
Previous Post

A New Directors New Films il meglio della cinematografia

Next Post

Il Ghetto prima del Ghetto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

La cultura underground a Roma è dalla parte delle ragazze

byMonica Straniero
Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

Fahrenheit di Michael Moore: la menzogna nell’era Trump

byMonica Straniero

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
500 anni del Ghetto di Venezia

Il Ghetto prima del Ghetto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?