La Pasqua è una festività mobile, poiché è correlata con il ciclo lunare e la sua data varia di anno in anno. Infatti, Pasqua cade sempre la prima domenica dopo la prima luna piena di primavera, come fu deciso in occasione del Consiglio di Nicea nel 325 DC.
La Pasqua coincide con l’arrivo della primavera e con gli alberi e giardini che cominciando a fiorire spargendo nell’aria profumi inebrianti. Perciò, dopo un lungo e buio inverno non è una sorpresa che le delizie della primavera siano integrate nelle celebrazioni pasquali sia in Italia che nel mondo, rendendo la Pasqua non solo una celebrazione religiosa ma anche una festa di cibi e tradizioni tramandate da generazioni.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post