Verona e Vinitaly festeggiano le nozze d’oro: sono ben 50 anni che la manifestazione enologica più importante al mondo offre ogni anno a esperti e addetti ai lavori un osservatorio e un palcoscenico d’eccezione nella città dell’Arena e di Giulietta e Romeo. E cosa c’è di meglio di un carico di buone notizie per festeggiare una storia di successo?
Annata eccezionale
Quest’anno le buone notizie non mancano. Il 2015 è stato infatti un anno da record per l’export del vino italiano che è arrivato a un valore di 5,39 miliardi di euro (+5,4% sul 2014), confermando le previsioni rilasciate dall’Osservatorio del Vino. Medaglia d’oro per i vini spumanti, con un valore di 985 milioni di euro (+17%) e un volume scambiato pari a circa 2,8 milioni di ettolitri (+15%). La voce che comprende il Prosecco guida questa domanda, con un incremento del 30% a volume (oltre 1,8 milioni di ettolitri) e del 32% a valore (oltre 660 milioni di euro). Così parlano i dati dell’Osservatorio, elaborati su base ISTAT dal partner ISMEA.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post