President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 21, 2016
in Homepage
May 21, 2016
0

Colpi di fulmine sulla Croisette

In attesa della premiazione di domenica tiriamo le somme di questa ricchissima edizione

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Cannes 2016

Un'immagine di Neruda d Pablp Larrain

Time: 6 mins read

Cala il sipario su Cannes 2016 e in attesa della premiazione possiamo tirare le somme. Come già affermato nella prima parte del nostro report dalla Croisette, si è trattato senza dubbio di una delle migliori edizioni degli ultimi anni. Un programma sulla carta mostruoso si è rivelato in effetti tale, così ricco e di livello talmente alto da rendere difficile se non impossibile seguire il festival senza avere l’impressione di perdersi dei pezzi. L’unica sezione un po’ più debole rispetto alle ultime edizioni è stata Un Certain Regard, in cui abbiamo visto anche l’unico italiano in concorso, il mediocre Pericle il nero di Stefano Mordini, con una buona interpretazione di Riccardo Scamarcio. Il concorso è stato invece una bomba ed è andato in crescendo. Almeno cinque colpi di fulmine ci hanno folgorato nella seconda parte del festival.

Smarimmenti rumeni

cannes 2016Il primo è stato Bacalaureat di Cristian Mungiu, uno dei più bravi artisti della Nouvelle Vague del cinema rumeno, che a Cannes ha già trionfato nel 2007 con 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni. Il tema qui è quello dello smarrimento della generazione “cresciuta” sotto Ceausescu e che ora si trova a dover guidare le nuove generazioni verso il futuro. Non hanno padri credibili e radici forti a cui fare riferimento, hanno un desiderio fortissimo di voltare pagina e guardare al futuro con una moralità nuova, hanno metabolizzato però modalità comportamentali, diciamo anche delle modalità di sopravvivenza, che spesso configgono con queste nuove coordinate morali. È il caso di Marius (magnificamente interpretato da Rares Andrici), protagonista di Bacalaureat, medico che vive nei sobborghi di Cluji, in Transilvania, e che ha impostato l’educazione della figlia Eliza sulla base di saldi e nobili principi. Il compromesso cui Marius dovrà cedere riguarda proprio Eliza: mancano pochi esami e poi, se la media sarà sempre alta, la ragazza potrà andare a Londra a studiare, realizzando il sogno (del padre). Un tentativo di stupro, però, rischia di far saltare il banco. Marius sembra più preoccupato dall’eventualità nefasta che il progetto (ripetiamo, il suo, proiettato su Eliza) fallisca piuttosto che della salute della ragazza. Così, per far passare gli esami alla figlia, l’uomo tenta di sondare la disponibilità di amici e di amici di amici. Il meccanismo che si innesca, però, è destinato a ritorcersi contro di lui.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

bySimone Spoladori
La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2016cinemaFestival del Cinema di CannesPablo LarrainSean PennXavier Dolan
Previous Post

La missione compiuta di Aldo Cazzullo anche a New York

Next Post

Perché i giovani amano i genitori ma votano Bernie Sanders

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

bySimone Spoladori
La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

bySimone Spoladori

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
giovani bernie sanders

Perché i giovani amano i genitori ma votano Bernie Sanders

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?