President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 22, 2016
in Homepage
May 22, 2016
0

La scuola cattolica produce mostri

Il libro di Edoardo Albinati candidato al premio Strega spinge il pedale sul monologo interiore

Marco PontonibyMarco Pontoni
La scuola cattolica produce mostri
Time: 9 mins read

Se questa recensione fosse un racconto – cioè una metarecensione – si potrebbe intitolare: Ho mollato Albinati. Sì, ho mollato la lettura lineare dopo qualche centinaio di pagine, pescando poi qui e là, alla ricerca delle cose che potevano interessarmi maggiormente. Quindi, sto scrivendo di un libro che non ho letto in maniera completa. È risaputo che una buona fetta dei recensori non legge mai un libro per intero, prima di scriverne, a volte non lo legge affatto (tre quarti delle recensioni che si trovano sul web, poi, sono copia-incolla delle alette/quarte di copertina).  Questa è senza dubbio una grave colpa, specie se diventa prassi abituale, anche se nei lettori forti ad un certo punto scatta come una presunzione, quella di poter leggere i libri “per osmosi”, dimodoché a volte uno si convince di avere letto davvero un libro quando invece si è limitato a tenerlo in mano. Sia come sia, e per non dilungarmi troppo, nel caso de La scuola cattolica penso che un giudizio – positivo o negativo – possa essere espresso anche senza avere completato la lettura delle quasi 1.300 pagine del volume.

la scuola cattolicaMi è impossibile esprimere un giudizio netto su quest’opera. È senza dubbio notevole, ma manca di qualcosa. L’idea che mi sono fatto è che Edoardo Albinati (scrittore, sceneggiatore, da vent’anni anche insegnante nel carcere di Rebibbia) si sia cimentato con un materiale sulfureo – il mondo asfissiante dei giovani maschi, il fallimento dell’educazione impartita nelle scuole cattoliche e la loro capacità di partorire mostri come i massacratori del Circeo – ma lo abbia trattato con una certa accondiscendenza, sul piano narrativo non meno che su quello del linguaggio. Al fondo non c’è l’afflato lirico di tanta narrativa di formazione (che amo).  Né una vera condanna, radicale e senz’appello, quella con cui ad esempio Paul Nizan liquida –  in pochissime righe – l’Ecole Normale nell’incipit del suo Aden Arabia (facendo sollevare un sopracciglio a Sartre). Eppure alcune scelte, parlo della lunghezza inusitata ma soprattutto dell’implicito rifiuto della forma-romanzo,  sono di per sé inusuali. Lascerebbero presupporre un approccio più radicale.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicesimodelitto del CirceoEdoardo Albinatiletteratura italianalibriscrittore italianoscuola
Previous Post

Tutti hanno bisogno di un tuttofare

Next Post

Cannes 2016: il ritorno a sorpresa di Ken Loach

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
festival del cinema di cannes

Cannes 2016: il ritorno a sorpresa di Ken Loach

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?