President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 18, 2016
in
Lifestyles
March 18, 2016
0

Quel filo rosso tra cancro e infiammazione

Sono sempre di più gli studi che evidenziano un legame tra infiammazioni e tumori

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Cancro e infiammazione
Time: 3 mins read

La difficoltà della comprensione di patologie come il cancro è in buona parte attribuibile alla multifattorialità della malattia che rende quasi impossibile riuscire a dare il giusto peso ai differenti elementi che concorrono alla sua genesi. Eppure, man mano che la ricerca procede, emergono in maniera abbastanza chiara alcuni fattori che sembrano essere alla base di moltissime tipologie di tumori come l’infiammazione, il cui legame col cancro, soprattutto per ciò che riguarda l’acquisizione della malignità, appare un elemento cruciale.

Numerosi studi indipendenti dimostrano che malattie infiammatorie croniche come coliti, epatiti e pancreatiti aumentano fortemente il rischio di sviluppare un tumore negli organi interessati. Ben noto, inoltre, è il collegamento tra diabete tipo II, obesità e cancro, una relazione attribuibile anche in questo caso a meccanismi di natura infiammatoria. In effetti, tutti i casi sopra citati sono accomunati da un rilascio locale o sistemico di numerose citochine, fattori di crescita e ormoni che, sostenendo la proliferazione cellulare, possono favorire la progressione tumorale. Numerose evidenze dimostrano che le principali citochine rilasciate durante l’infiammazione cronica come  il TNF-α e l’interleuchina 6 favoriscono la proliferazione delle cellule tumorali, la loro sopravvivenza mediante inibizione dell’apoptosi e inducono processi di metastatizzazione. Appare anche dimostrato in letteratura che, se anche il tumore non è stato innescato all’origine da un processo infiammatorio, come avviene chiaramente nel cancro del colon-retto indotto dalla malattia infiammatoria intestinale oppure nel mesotelioma in cui la persistenza delle fibre di asbesto nell’organismo crea condizioni infiammatorie cancerogene, un tumore già formato, per poter crescere, crea esso stesso delle condizioni di infiammazione locale come avviene nel carcinoma della mammella. Diverse forme tumorali, infatti, sono capaci di produrre citochine e fattori autocrini o paracrini a sostegno della loro stessa crescita ed espansione.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

Medicine

Utilizzo in oncologia degli organoidi, fondamentali per terapie mirate

byAntonio Giordano
Covid, l’obesità maschile è più rischiosa di quella femminile

Covid, l’obesità maschile è più rischiosa di quella femminile

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: canccroinfiammazionemedicinaoncologiaricerca medicatumoretumori
Previous Post

Luigi Ghirri’s Impossible Landscapes

Next Post

Pasolini e la rivincita sul massacro della verità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Confine tra etica ed estetica nella chirurgia plastica

Confine tra etica ed estetica nella chirurgia plastica

byAntonio Giordano
Quanto è importante curare il proprio microbioma?

Quanto è importante curare il proprio microbioma?

byAntonio Giordano

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
pasolini

Pasolini e la rivincita sul massacro della verità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?