Quartiere San Saba, Roma Sud. Dieci lotti di villini popolari costruiti nel 1914, su decisione dell’allora sindaco Nathan e disegni del giovane architetto Pirani. Costituiscono ancora oggi un autentico vanto per il rione, un’oasi felice e un po’ provinciale che ha al centro la tranquilla piazzetta Bernini, su cui fanno allegramente capolino la scuola elementare Franchetti, l’edicola dei giornali, i quattro banchi del mercatino all’aperto, la trattoria Al Callarello, il negozietto di alimentari Spuntarelli, il piccolo teatro Anfitrione e l’antica Basilica del sesto secolo.
Nel 1967 era esattamente identica, solo che al posto del teatro c’era il cinema Rubino, pidocchietto di terza visione, sedie di legno cigolanti, mostaccioli, pop corn e aria intrisa di fumo.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post