Vivo da mesi ormai nell’appartamentino tutto per me con la tenda tutta per me e ancora non ho capito esattamente se mi trovo nel West Village o nel Greenwich Village. Scherzo, ormai l’ho capito che mi trovo per un pelo nel West Village, ma è questione davvero di pochi metri segnati dal fatto che mi trovo a Ovest della Seventh Avenue. In generale, non è affatto chiaro dove inizi e dove finisca un’area qui a Manhattan. Per esempio, il confine tra Meatpacking District e Chelsea, dove si trova? Per non parlare, poi, di quella confusione incredibile che c’è tra Little Italy che quasi non esiste più, Chinatown che avanza sempre più, LES in generale (LES sta per Lower East Side), East Village e quella caterva di quartieri e sotto quartieri che nascono e muoiono da un giorno all’altro, con delle sigle per nome tipo SoHo (South of Houston), NoHo (North of Houston), NoLIta (North of Little Italy) e buttiamoci dentro anche TriBeCa (che sta per Triangle Below Canal Street e voglio vedere in quanti lo sapevano già). Insomma, si parla sempre di quanto sia semplice la cartina di Manhattan, ma lo è solo a uno sguardo superficiale. Ci sono un sacco di eccezioni e Manhattan non è affatto quella semplice griglia di avenue e street con dei numeri per nome che ci vogliono far credere, banalizzando. Pensate solo a quanto manda in confusione Broadway. Si trova a destra o a sinistra della Fifth Avenue? Qui vi voglio! Prima di Madison Square, infatti, partendo da Sud, si trova a Est della Fifth Avenue, poi invece, le due strade si incrociano e “passa dall’altra parte”, quindi ve la ritrovate tra la Fifth Avenue e Avenue of the Americas ovvero la Sixth Avenue fino a Herald Square, all’altezza di Macy’s per capirci, e fa lo stesso giochetto, passando a trovarsi tra Sixth Avenue e Seventh Avenue. Insomma, senza stare ad annoiarvi con tutto il percorso di Broadway, vi dico solo e potete realizzarlo da voi dando un’occhiata alla cartina, che Broadway salendo, si sposta sempre più a Ovest arrivando a trovarsi tra Amsterdam Avenue e il West End.
Broadway è l’esempio più lampante di come Manhattan non sia affatto semplice, ma vi assicuro che l’eccezione è la regola e trovo sempre molto buffi quelli che vogliono fare gli “espertoni”. Diciamocelo, New York è un autentico casino e non c’è atteggiamento da persone di mondo che tenga! È una città enorme e difficile e ammetterlo non è una debolezza, anzi.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post