President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
November 20, 2022
in
Lifestyles
November 20, 2022
0

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

Chi sono veramente i ragazzi della Generazione Z? Come vivono? Abbiamo chiesto proprio a loro di spiegarcelo

Camilla MattiolibyCamilla Mattioli
Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

Giovani in piazza a Bologna - ANSA

Time: 6 mins read
La chiamano Generazione Z. Gli appartenenti a tale categoria sono detti Centennials, Digitarians, Gen Z, iGen, Plurals, Post-Millennials, Zoomers. Sono i ragazzi nati tra il 1997 e il 2012, figli della Generazione X e degli ultimi dei baby boomer. Quelli che li hanno preceduti sono i Millennials; chi è venuto dopo di loro fa invece parte della Generazione Alpha. La Generazione Z è la prima a essersi sviluppata godendo l’accesso a Internet già dall’infanzia: l’uso delle nuove tecnologie (computer e smartphone in primo luogo) e dei social media è parte naturale della loro educazione, per questo i suoi membri sono stati definiti nativi digitali. Subiscono di riflesso le incertezze per un mondo senza più punti di riferimento guardando al presente e al domani: crisi ambientale, crisi delle ideologie, crisi dei valori religiosi. Ma chi sono veramente i ragazzi della Generazione Z? Come vivono? Abbiamo chiesto proprio a loro di spiegarcelo. Camilla Mattioli, 21 anni, studentessa universitaria e scrittrice, lo fa in presa diretta raccontando le giornate di un gruppo di amici tra episodi reali e immaginari.
I temi che tratta sono quelli che la sua generazione sente pressanti. In ordine sparso: il rapporto conflittuale con i genitori, l’esclusione dal mondo del lavoro, lo studio, l’invisibilità rispetto a una politica che li ignora, il pericolo ambientale immanente, l’individualità e il conformismo, la notte come rifugio, la droga, l’amore, il sesso. E soprattutto l’ansia legata alla paura di non avere futuro: un vaso scoperchiato dall’effetto Covid e dalla guerra in Ucraina. Ecco la prima puntata.
————————————

“Che facciamo, piazzetta?”.
“Boh sì”.
Claudia passa la punta del cucchiaio di legno nel sugo di pomodoro rosso e corposo. E’ la passata del pacco da giù, mandato a Salvatore dai suoi genitori a Matera. Lo scatolone di cartone ha varcato le porte di Bologna ieri mattina alle cinque, nell’ombra del retro di un camion guidato da un certo Peppino. Di pacchi da giù Peppino ne doveva consegnare una mezza dozzina ai vari fuorisede materani sparsi per le vie della città emiliana.
Dentro al pacco ci sono bottiglie di birra riempite fino all’orlo di passata, imbottigliata dai nonni di Salvo che vivono nell’altopiano materano. C’è un sacco di tarallini del fornaio che sta vicino a casa dei genitori, scatole di tonno e di fagioli, olive raccolte dai nonni, amaretti e cantucci (chiamati in Basilicata friselle) fatti con le mandorle degli alberi della Murgia.

I ragazzi hanno svuotato due bottiglie di sugo nel soffritto. L’acqua si sta riscaldando, non è ancora stata salata.
“Portiamo la chitarra?”.
“Sì”.
“Poi prendiamo due bocce di freschello qui dal paki?”.
“Anche un Lambruschino secondo me”.
“L’acqua bolle”.
Salvo butta una manciata di sale grosso nel pentolone.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Camilla Mattioli

Camilla Mattioli

Camilla Mattioli è nata a Bologna nel 2001 e ha vissuto a Tokyo i suoi primi tredici anni. Si è diplomata al liceo Galvani di Bologna: ha raccontato l'ultimo anno della Maturità, suo e dei suoi compagni, in un libro intitolato Chissà, domani appena pubblicato da Pendragon. E' iscritta alle facoltà di Fisica e di Filosofia all'Alma Mater.

DELLO STESSO AUTORE

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

byCamilla Mattioli

A PROPOSITO DI...

Tags: BolognaGEN Zgiovani
Previous Post

Turchia lancia offensiva su Iraq e Siria. Ong: ‘Almeno 31 morti’

Next Post

Rossella Rago’s “Cooking with Nonna” Book Presentation at Coccia Institute

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post

Rossella Rago's "Cooking with Nonna" Book Presentation at Coccia Institute

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?