La recente valutazione sulla qualità della ricerca VQR ha avuto una grande eco sulla stampa. La valutazione degli Atenei e degli Enti di ricerca ha rinfocolato la rivalità tra le Università, soprattutto in vista delle iscrizioni per il prossimo anno. Dimostrare che un settore di un’università è migliore di un altro garantisce anche una maggiore affluenza di studenti, soprattutto per le piccole università.
La stampa ha ricevuto il rapporto dell’ANVUR e guarda che ti guarda, con delle classifiche diverse da quelle che si sarebbero potute desumere dal documento finale presentato dal ministro il 16 luglio 2013. L’ANVUR ha cambiato la formula per il calcolo della premialità basata sul confronto dimensioni-qualità e come conseguenza gli Atenei virtuosi sono stati declassati, mentre quelli viziosi sono stati promossi a virtuosi. Così le università di Pisa, Modena e Reggio Emilia, Parma e Camerino che erano tra le virtuose si sono trovate declassate, mentre le università Roma Tre, Roma Tor Vergata, Macerata, Napoli l’Orientale, Bergamo Siena stranieri, Castellanza LIUC e Roma LUMSA sono diventate virtuose.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post