President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 13, 2016
in
Mediterraneo
March 13, 2016
0

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

Il Parlamento europeo penalizza le agricolture dei paesi del Sud Europa

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Un ulivo secolare nei pressi di Agrigento

Time: 8 mins read

Alla fine, al Parlamento europeo. è passata la solita linea che penalizza le agricolture mediterranee. Con  500 voti a favore, 107 contrari e 42 astenuti è stata approvata “l’invasione” dell’olio di oliva tunisino in Europa. Per l’occasione sono stati rifatti i calcoli. Si pensava che, con lo sdoganamento di 35 mila tonnellate di olio d’oliva tunisino, nel Vecchio Continente sarebbero arrivate 70 mila tonnellate. Invece sono un po’ di più, perché di olio tunisino senza dazi doganali, in Europa, se ne contano già 56 mila e 700 tonnellate. Morale: in due anni i Paesi dell’Unione Europea avranno a disposizione circa 90 mila tonnellate di olio d’oliva tunisino.

Per fare che cosa? Ufficialmente, per dare una mano alla Tunisia. Ma questa tesi è vera solo in parte. Perché buona parte degli oliveti tunisini fanno capo a società europee (anche italiane) che hanno tutto l’interesse a importare in Europa l’olio prodotto in questo Paese. In Tunisia i costi di produzione sono molto più bassi rispetto ai Paesi europei che producono olio d’oliva extra vergine (Italia, Spagna, Portogallo e Grecia). Vendendo l’olio d’oliva tunisino che verrà ‘sistemato’ e fatto diventare ‘extra vergine’ al prezzo di 2,5-3 Euro a bottiglia di un litro-chilogrammo, queste società che operano in Tunisia guadagneranno una barca di soldi. E distruggeranno il vero olio d’oliva extra vergine che, per essere tale, non può essere venduto sotto i 5 Euro a bottiglia litro-chilogrammo (volendo essere precisi, 5 Euro è il costo di un chilogrammo-litro do olio d’oliva extra vergine acquistato a ‘bocca di frantoio’, cioè nei luoghi dove le olive vengono molite, perché l’olio d’oliva extra vergine imbottigliato da un litro-chilogrammo  dovrebbe costare non meno di 6 Euro a bottiglia).

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: CalabriaCampaniaolio d'olivaolio d’oliva extra vergineParlamento EuropeoPugliaSiciliaTunisiaUnione Europea
Previous Post

Andres Serrano: Unintentionally Controversial Artist

Next Post

Giornalisti all’estero: la storia di chi ce l’ha fatta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
giovani giornalisti

Giornalisti all’estero: la storia di chi ce l’ha fatta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?