Dopo il Super Tuesday è arrivato quello che gli americani hanno ribattezzato, con poca fantasia, Super Saturday. A dispetto del nome, i due eventi non sono paragonabili in termini di importanza, dato che nel primo erano in palio ben 12 stati, mentre nel secondo si è votato in tre stati per i democratici e in quattro per i repubblicani.
Tuttavia, se in campo democratico il Super Saturday non ha inficiato la marcia della Clinton, che pur aggiudicandosi solo la Louisiana e lasciando a Sanders Kansas e Nebraska, continua ad avere un vantaggio rassicurante, sul fronte conservatore ha lanciato segnali importanti. Il fatto che Ted Cruz sia riuscito ad arginare Donald Trump in Kansas e Maine lasciandogli solo Kentucky e Louisiana è infatti uno dei primi effetti di una violenta offensiva con cui l’intero establishment repubblicano, politico e mediatico, si è scagliato contro il tycoon tentando di rallentarne il cammino ormai spedito verso la nomination.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post