President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 5, 2016
in
News
May 5, 2016
0

Per un pugno di wurstel (e formaggio)

La lentezza della giustizia italiana e gli avvertimenti dell'ambasciatore americano John Phillips

Valter VecelliobyValter Vecellio
giustizia lenta
Time: 5 mins read

Cominciamo dalla notizia, che è questa: la Corte di Cassazione stabilisce che il “fatto non costituisce reato” se un giovane straniero senza fissa dimora, spinto dal bisogno, ruba al supermercato piccole quantità di cibo per far fronte a quella che viene definita “imprescindibile esigenza di alimentarsi”. Nel caso concreto il nomade si era appropriato di wurstel e formaggio per quattro euro e sette centesimi. Denuncia (e lasciamo perdere che qualcuno presenta denuncia per quattro euro e sette centesimi); processi di primo e secondo grado, con condanna a sei mesi di reclusione e cento euro di multa; più, si immagina, le spese. E lasciamo perdere la condanna pecuniaria: se uno non ha quattro euro per mangiare wurstel e formaggio non si capisce come  possa avere un centinaio di euro per pagare la multa. Fatto è che la Cassazione alla fine annulla le precedenti condanne affermando che è legittimo non punire un furto per fame. E ci si può stare, non fosse per la più generale assurdità di tutta la vicenda.

Quattro euro di wurstel hanno messo in moto questo meccanismo: una denuncia, che sarà stata presentata e raccolta da un’autorità pubblica; la quale l’avrà a sua volta inoltrata alla procura; che avrà avuto validissimi motivi per procedere, e istruire il processo; una prima e una seconda corte di giustizia che si riuniscono per un verdetto, e insomma tutta la macchina giudiziaria che sappiamo. Una decina di toghe per tutti e tre i procedimenti? Un bel po’ di carte, di tempo e tutto l’ambaradan che un procedimento giudiziario comporta. Perché non sono neppure andati in “automatico”, in questa vicenda si sono ben applicati. Per esempio il Procuratore Generale della Corte di Appello aveva chiesto non l’assoluzione, ma uno sconto di pena con la derubricazione del reato da furto lieve, come stabilito in primo e secondo grado, in tentato furto dal momento che il nomade era stato bloccato prima di uscire dal supermercato, su segnalazione di un cliente. Insomma, neppure la soddisfazione di mangiarli, i wurstel e il formaggio.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump si ricandida: perché può essere un bene

Donald Trump si ricandida: perché può essere un bene

byValter Vecellio
A Racalmuto Pasolini incontra Sciascia in un “libro” a cielo aperto

A Racalmuto Pasolini incontra Sciascia in un “libro” a cielo aperto

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: giustiziagiustizia lentainvestimenti esteriJohn Phillipsmalagiustizia
Previous Post

Tasting Rome: il minestrone multiculturale della cucina romana

Next Post

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Pino Di Silvestro: le epigrafi di Leonardo Sciascia e Caravaggio

Pino Di Silvestro: le epigrafi di Leonardo Sciascia e Caravaggio

byValter Vecellio
Vi racconto il “mio” Leonardo Sciascia, scrittore politico al servizio dell’etica

New York festeggia Leonardo Sciascia

byValter Vecellio

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?