President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 7, 2016
in
News
May 7, 2016
0

Svolta a sinistra a Londra, eletto sindaco Sadiq Khan

I giornali liberisti solo concentrati sulla vittoria di un musulmano favorevole alle nozze gay...

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
sadiq-kahan

Il leader del Labour Jeremy Corbyn con Sadiq Kahan, eletto neo sindaco di Londra

Time: 3 mins read

Dopo otto anni di iperliberismo sotto il sindaco conservatore Boris Johnson, la notizia del giorno dovrebbe essere che a Londra ha vinto un laburista, sia pure moderato, e che il suo successo rafforza Jeremy Corbyn, ossia la sinistra del partito, indebolendo l’ala blairiana, interessata a far fare al Labour la fine del PD. Invece i giornali di tutto il mondo, e in particolare quelli italiani, hanno messo solo in evidenza che si tratta di un musulmano e che è favorevole al matrimonio gay. Un po’ come nel 2008 annunciarono e celebrano l’elezione di un nero a presidente degli Stati Uniti, non quella di un democratico che (allora) prometteva assistenza sanitaria per tutti e la fine dell’occupazione dell’Afghanistan e dell’Iraq.

Che agli organi del neocapitalismo questo tipo di narrazioni piaccia è ovvio: per i ricchi e le loro multinazionali è davvero il migliore dei mondi possibili quello in cui l’alternativa allo sfruttamento dei lavoratori, al saccheggio dell’ambiente e allo smantellamento dei diritti politici e sindacali (o della Costituzione, come in Italia), è soltanto l’affermazione di diritti civili di nicchia. Ma la sinistra? È allarmante che anch’essa si accontenti. Precarizzano il lavoro? Tagliano le pensioni e il welfare? Privatizzano i servizi pubblici? Fanno passare leggi elettorali truffa? Consentono alle grandi catene di strangolare il piccolo commercio? Non importa, le anime belle e i radical chic si consolano con una donna alla Casa Bianca (e non importa che sia sponsorizzata da Goldman Sachs e che in politica estera sia un falco) e con un gay a capo della Apple (e non importa che si tratti di un miliardario e che la sua corporation evada legalmente cifre colossali). O con un musulmano a Londra, come se essere musulmani fosse in sé un valore e non fossero musulmani anche i macellai dell’ISIS o i loro protettori sauditi. Senza accorgersi che ai poteri forti della finanza globale va benissimo che si parli di eguaglianza, a patto che non si tratti di eguaglianza economica: e non solo perché l’unica cosa a cui proprio non vogliono rinunciare sono i soldi, ma anche perché i numerosi razzisti, omofobi e sessisti che ci sono fra loro sanno perfettamente che senza eguaglianza economica le altre eguaglianze restano puramente formali, chiacchiere da talk show o da circoli di accademici politicamente corretti.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: GBJeremy CorbynLabourliberistiLondraSadiq Kahan
Previous Post

Nazioni Unite a lezione di Olocausto con Primo Levi

Next Post

Panama Papers: voglia di giustizia e contraddizioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
panama papers

Panama Papers: voglia di giustizia e contraddizioni

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?