President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 26, 2016
in
News
May 26, 2016
0

Ciò che non siamo: voragini e renzismo

L' "incidente" di Firenze ha precise responsabilità e se non si agisce subito l'Italia intera rischia di sprofondare

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
renzismo
Time: 3 mins read

Impossibile trovare su La Repubblica o sul Corriere della Sera una denuncia delle responsabilità del PD per la voragine apertasi sul Lungarno, in vista di Ponte Vecchio. Tutta colpa del destino cinico e baro, spiegano i media, o tutt’al più di generazioni di incuria, insomma del carattere degli italiani e dunque di nessuno. Come se non contasse nulla chi sia effettivamente al governo di una città o di un paese e come se le responsabilità dei dirigenti si limitassero, se pure, a ciò che fanno male e non includessero ciò che non fanno o che non sanno fare. C’è una parola inglese che i renziani, altrimenti innamorati di qualsiasi americanismo, hanno evitato accuratamente: ed è “accountability”, ossia il dover rispondere di ciò accade (tutto ciò che accade) quando si accetta o assume una posizione di potere. Perché senza accountability restano solo le intenzioni, difficilmente dimostrabili e facilmente alterabili e che per questo in passato venivano lasciate al verdetto di Dio. Agli uomini spettava invece, e spetta, solo il giudizio sui fatti.

I fatti sono che Firenze è da dieci anni un feudo di Renzi e che sotto il suo ferreo controllo è l’impresa che avrebbe dovuto gestire le tubature scoppiate ieri – Publiacqua. Nel cui consiglio di amministrazione ci sono stati personaggi di scarsissima competenza specifica: come l’allora giovanissima Maria Elena Boschi, poi promossa a ministro e di fatto a vice-premier, o come Erasmo De Angelis, un giornalista in seguito promosso alla direzione dell’Unità e poi, a causa di un drammatico calo di vendite, spostato a Palazzo Chigi. Emblematico il caso dell’ex amministratore delegato Alberto Irace, che ha seguito Renzi a Roma a dirigere l’Acea: una della maggiori imprese nazionali in mano a un quarantenne che come unico titolo ha un diploma conseguito all’Istituto Tecnico Industriale di Castellammare di Stabia e che, molto peggio, nel suo curriculum online  ha ritenuto opportuno vantare alcuni mesi di liceo passati nel 1984 in una scuola del Wisconsin, manco si fosse trattato di un incarico al MIT o al Caltech.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: dittaturaFirenzeMatteo RenziPDrenzismo
Previous Post

Nanni Moretti: ho raccontato una generazione e (ora) ne sono orgoglioso

Next Post

Car Seat Headrest, l’indie rock della porta accanto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Car Seat Headrest

Car Seat Headrest, l’indie rock della porta accanto

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?