Nel 2009, quando la crisi finanziaria americana sembrava aver trascinato il paese ad un passo dal disastro, apparve chiaro a molti osservatori che una delle cause principali del crack fosse da individuare nelle dimensioni dei principali istituti bancari statunitensi.
’Too big to fail’ ovvero ’troppo grande per fallire’ é un’espressione che, negli ultimi anni é divenuta comune nei media americani e che si riferisce al rischio di un collasso sistemico provocato dalla potenziale bancarotta di alcune tra le principali banche del paese, con conseguenze apocalittiche per l’intero assetto economico e addirittura per la stabilitá politico-sociale degli Stati Uniti. Uno dei pilastri del capitalismo é costituito dal fatto che l’imprenditorialitá e l’assunzione del rischio da parte delle aziende vengono premiate quando si realizzano attraverso sagge e avvedute decisioni manageriali mentre quando queste decisioni sono avventate, il prezzo da pagare é quello della bancarotta.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post