l’Istat ha rivelato oggi i nuovi, preoccupanti dati, che parlano di un tasso di disoccupazione in Italia del 12%. Si tratta del massimo storico, il livello più alto sia dalle serie mensili dal gennaio 2004, sia da quelle trimestrali, avviate nel primo trimestre 1977, ben 36 anni fa. Il numero di coloro che non riescono a trovare lavoro è aumentato di 95mila unità, raggiungendo la cifra record di 19,37 milioni di persone. Il tasso di disoccupazione in Italia ha raggiunto dunque il picco più alto degli ultimi 30 anni lo scorso Aprile, con aziende che non hanno fatto assunzioni e un acido pessimismo che aleggia sull'intera economia della nazione.
Tutti elementi che fanno diminuire le speranze di ripresa di questo Paese. Il rapporto Istat ha mostrato come la disoccupazione è salita al 12% dopo Marzo, periodo in cui era arrivata comunque al 11.9%. L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha espresso la sua preoccupazione soprattutto sulla competitività economica dell'Italia, visto il deficit nella creazione di posti di lavoro, ora confermato anche dall'Istat.
Il presidente del consiglio Enrico Letta sembra preparato ad affrontare questa difficile situazione. Letta la settimana scorsa, ha dichiarato che l'occupazione ed il lavoro saranno "le priorità assolute" di questo governo.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post