È possibile ed è giusto limitare la sovranità degli Stati? Sì. Ad esempio per imporre ad essi di trattare umanamente gli immigrati, quelli che in Italia, ad un certo punto, abbiamo iniziato a chiamare semplicemente "clandestini", anche se magari provenivano da paesi in guerra e avevano diritto alla protezione internazionale. Oppure per impedire che i diritti umani vengano scandalosamente violati, come avvenne del corso delle guerre che hanno lacerato la ex-Jugoslavia, anche se intervenire non deve significare automaticamente usare le armi. Oppure ancora, per tutelare diritti che scavalcano i confini, come quello dei lavoratori ad essere trattati in maniera dignitosa e a non morire a centinaia sotto le macerie della propria fabbrica, come è accaduto recentemente a Dacca, in Bangla Desh.
Questo, in estrema sintesi, quello che il presidente della Camera dei deputati italiana, Laura Boldrini, ha detto a Trento, in uno degli incontri più attesi dell'ottava edizione del Festival dell'Economia, la più grande kermesse italiana dedicata ai temi di natura economica, con annessi e connessi (quest'anno fra gli ospiti anche l'attuale premier Letta e il precedente presidente del Consiglio Monti).
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post