In tutti i centri, piccoli e grandi della Sicilia, sulle bancarelle dei rivenditori di frutta, in questi giorni di sole campeggiano le angurie. Rispetto a quindici-vent’anni fa sono un po’ più piccole. Nessuno sa da dove arrivano. Non si capisce se sono coltivate in Sicilia o se arrivano da chissà quali Paesi del mondo.
Ecco, per capire che cosa è, oggi, l’Unione Europea si può cominciare dalle strade di Palermo, capoluogo della Sicilia. E si può cominciare dalle angurie. Direte: che c’entra la frutta con l’Unione Europea? E invece come ora vi racconteremo c’entra, c’entra eccome!
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post