Oggi, martedì 3 maggio 2016, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa (WPFD) dedicata a proteggere la sicurezza di tutti coloro che lavorano nel campo dei media, creando quindi un ambiente protetto e indipendente in cui le informazioni possano circolare liberamente senza alcuna censura. Tanti gli eventi in programma ad Helsinki, sede centrale delle celebrazioni, e in molte altre città in tutti i continenti (qui una mappa interattiva).
Quest’anno l’evento coincide, tra l’altro, con la ricorrenza di due importanti avvenimenti che hanno marcato la storia del giornalismo a livello globale: la firma, nel 1766, della prima legge sulla libertà di stampa (tuttora attiva in Svezia e Finlandia) e il 25esimo anniversario della Dichiarazione di Windhoek che salvaguarda il diritto alla pluralità e all’indipendenza dei media e dei suoi lavoratori.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post