E’ quasi ironico che solo un paio di settimane fa la stampa americana abbia rivelato come, durante la fase acuta della crisi economica del 2008/09, la Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, abbia stanziato enormi somme di denaro da mettere a disposizione degli istituti di credito in difficoltà al fine di stroncare sul nascere ogni possibile crisi di fiducia nei confronti del sistema creditizio.
L’aspetto ironico é che questi dettagli siono stati resi pubblici mentre in Europa, continua ad imperversare una severissima crisi economico-finanziaria che richiederebbe misure identiche a quelle adottate due anni fa dalla Fed.
Purtroppo, ogni intervento analogo della Banca Centrale Europea sembra essere, al momento, fuori discussione a causa della strenua opposizione della Germania, timorosa che un’iniziativa di questo genere possa compromettere la sua stabilitá economica e possa lasciar presagire, seppur in maniera remota, la possibilitá di un aumento dell’inflazione.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post