Al momento, ovviamente, nessuno può prevedere con certezza chi vincerà le prossime elezioni presidenziali americane in programma per novembre 2012 ma è possibile stabilire, con un ragionevole margine di certezza, che il Presidente in carica Barack Obama, riuscirà ad avere la meglio sul suo avversario repubblicano, chiunque esso sia, in specifiche aree geografiche del paese. Gli stati costieri del nordest atlantico, come New York, il Massachusetts e il Connecticut, e quelli pacifici come la California e l’Oregon finiranno quasi certamente col votare democratico come è avvenuto puntualmente in tutte le ultime consultazioni elettorali. La maggior parte degli stati del Midwest e del Sud invece, daranno quasi certamente la loro preferenza al candidato repubblicano confermando, anche in questo caso, un trend che si è ripetuto con una certa puntualità in anni recenti.
A decidere chi sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca, sarà quindi un manipolo di stati (Florida, Missouri, Pennsylvania, Wisconsin…) la cui recente storia elettorale è meno prevedibile grazie al carattere politicamente, socialmente ed etnicamente meno omogeneo della loro popolazione. Anche all’interno dei singoli stati inoltre, è possibile pronosticare con una certa precisione la distribuzione del voto, con le contee urbane che finiranno col votare a sinistra e quelle rurali schierate, per lo più, a sostegno dei conservatori.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post