“Un mastino”, “granitico”, “cacciatore di corrotti”, così è stato definito nei programmi di approfondimento politico della domenica Jack Smith, il procuratore speciale nominato dal ministro della Giustizia Merrick Garland per indagare sul ruolo di Donald Trump sia sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio 2021 sia sui dossier top secret portati dall’ex presidente dalla Casa Bianca alla sua residenza a Mar A Lago in Florida. E così l’America si prepara a questo nuovo thriller politico perché le indagini avranno ovvie implicazioni sul futuro dell’ex presidente e delle sue aspirazioni per le presidenziali del 2024.
Si tratta del terzo Special Counsel’ nominato dal 2017, dopo Robert Mueller per le indagini sul Trump nel Russiagate e John Duram nominato sotto la presidenza di Trump nella controinchiesta sulle origini del Russiagate. Tra i procuratori speciali più noti del passato, c’è Ken Starr, morto lo scorso settembre: istruì l’indagine sul caso Lewinsky che portò all’impeachment di Bill Clinton.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post