A sinistra Luigi Bisignani
In Italia il culto delle forze occulte è un imperativo categorico, quasi uno sport nazionale. Nel Belpaese la criminalità è quasi sempre organizzata, i servizi segreti sono tre volte su tre ‘deviati’, la politica è di regola ‘inquinata’, la giustizia ‘ingiusta’, la verità ‘negata’, l’economia ‘malata’, la volontà ‘forzata’. Le partecipazioni alle guerre diventano ‘missioni di pace’, le manovre economiche sono, di regola, fatte di ‘lacrime e sangue’, il governo è per antonomasia ‘irresponsabile’, mentre le opposizioni sono al contrario, ‘responsabili’.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post