I ’bamboccioni’ non sono più soltanto una prerogativa italiana. Anche negli USA infatti, in questi ultimi anni, la disoccupazione specialmente nella fascia compresa tra i 18 e i 34 anni ha raggiunto livelli epidemici ed il numero di giovani adulti che adesso vivono a casa con mamma e papà è salito vertiginosamente. Ma quali sono i fattori che hanno portato ad una situazione simile negli USA, la cosiddetta ’land of opportunities’? Perché i giovani non sono più capaci di lasciare casa e vivere da soli?
Numero uno, il sistema educativo sembra aver fallito con loro. Il liceo la cosiddetta ’high school’, non li prepara abbastanza alla vita reale, ed il College è diventato soprattutto un grande business, troppo dispendioso per famiglie che sempre più spesso si indebitano per mantenere i loro figli all’Università. Insomma alla fine molti di questi neo laureati o disoccupati tornano a casa dai genitori. Questo in USA è considerato un fenomeno molto inusuale visto che i giovani lasciano l’ambiente familiare molto presto, dai 18 anni in poi in genere, per vivere da soli e raggiungere una propria indipendenza.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post