President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 4, 2013
in
Primo Piano
May 4, 2013
0

2013: Fuga dall’Italia

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Silvio Berlusconi con Gianfranco Micciche' ai tempi di Forza Italia

Silvio Berlusconi con Gianfranco Micciche' ai tempi di Forza Italia

Time: 2 mins read

 

Mi dimetto da italiano. Posso? Vediamo, proviamo a ragionare, ad argomentare, come quelli che capiscono la politica. E proviamo a pensare per cerchi concentrici, come fanno quelli ancora più bravi, magari quelli che ci hanno portati a questo punto. Parliamo della politica italiana, quella nazionale, regionale, comunale.
Allora poche settimane fa ho votato e ora mi trovo al governo quelli che avevo votato. Ma non solo loro, anche quelli che  con loro non ci sarebbero mai dovuti stare. Sbaglio o leggendo quotidiani, settimanali, vedendo la tv, tutti quelli che ho votato parlavano di un certo signor B., da loro definito a giorni alterni pedofilo, mafioso, corruttore, mascalzone. E allora come la mettiamo adesso? Il signor B governa con loro, detta addirittura l'agenda politica. Si erano sbagliati? Perché allora non ce lo dicono? Oppure ci eravamo sbagliati noi, perché avevamo creduto in loro. E la legge sul conflitto di interessi che fine ha fatto? Perché nessuno ne parla più? Il candidato Pietro Grasso, in campagna elettorale, diceva che era la prima cosa che andava fatta. Bastavano cinque righe. Bastavano.
La politica, forse sono cresciuto in una scuola sbagliata, è fatta anche, soprattutto di simboli. E Sapete  quando ho deciso che è meglio cambiare aria? Sapete qual è il mio simbolo? Si chiama Gianfranco Miccichè. Da venerdì mattina è sottosegretario alla presidenza del consiglio del governo di Enrico Letta. E' un palermitano, ex vicerè di Forza Italia. Poi ha perso una delle tante guerre tra bande dentro il suo partito ed è andato via, o forse lo hanno mandato via e sta di fatto che ha un fondato un partintuncolo tutto suo. Grande Sud si chiama. Sonoramente trombato alle ultime elezioni regionali e nazionali. Un fallimento totale. Eppure lui adesso è al governo. Non lo volevano neanche gli altri e lo abbiamo voluto noi.
Scendiamo di livello, parliamo di Sicilia. Ho votato per il cambiamento alle ultime elezioni, e pensavo una volta tanto di avere vinto. Due giorni fa quando è stata votata la Finanziaria (mi scuso per la maiuscola) c'erano in piazza migliaia di persone. Era notte fonda. Una splendida notte siciliana, calda, con il profumo dei gelsomini. Spezzata all'improvviso dagli "olè", e dai "seee" (in italiano siiii). Erano le urla dei clientes,  come li chiamavano i romani, i clienti di politici e assessori, ognuno dei quali sponsorizza un'associazione di "volontariato", una sagra, una cooperativa di precari o ex detenuti. Milioni di euro di clientele, di sottosviluppo. Ad ogni delibera approvata, gli interessati urlavano di soddisfazione. E anche i politici erano soddisfatti. Si erano fatti la campagna elettorale a spese nostre.
Vi ho stancati, lo so. Anche io lo sono. Volevo parlare del Comune, di Palermo. Ho votato quello che il sindaco lo sa fare. Diceva di saperlo fare. Io l'ho sempre votato. Da quasi trent'anni. Adesso è lì da un anno. E io ho una discarica di immondizia davanti casa mia. Provo ad andare a correre alla Favorita, il grande parco cittadino, ma per superare le erbacce ad altezza uomo ci vuole un machete. In compenso lui appena arrivato ha piazzato i suoi galoppini dovunque ha potuto. Come fanno anche gli altri. Clientele, clientele, lottizzati. Ma sono stanco. Mi va di cambiare aria.

Support authors and subscribe to content

This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.

Login if you have purchased

Subscribe

Gain access to all our Premium contents.
More than 100+ articles.
Subscribe Now

Buy Article

Unlock this article and gain permanent access to read it.
Unlock Now
Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Libertà di informare, diritto umano universale

Next Post

IL Quaderno della fenice

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

Addio a Roberto Maroni, uno dei primi “ribelli” della Lega

byPaolo Cordova
Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

Kyiv: ‘Bilancio perdite soldati russi sale a quota 85.000’

byAnsa

New York

Spaghetti al sugo e spinelli: la serata dei giovani italiani

New York approva i primi 36 negozi di cannabis: ecco l’elenco

byPaolo Cordova
A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

A New York aumenta l’antisemitismo: la comunità ebraica ha paura

byGianna Pontecorboli

Italiany

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

Joe e Jill Biden cenano a New York con i piatti del “Gattopardo”

byNicola Corradiand1 others
Next Post
Nell'affresco di Giuseppe Bertini, Galileo mostra al Doge di Venezia come usare il telescopio

La potenza della scienza italiana, da Galileo ai giorni nostri

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home VNY
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?