Giulio Andreotti è stata l’Italia Repubblicana. E l’Italia Repubblicana è stata la figura più tragica, cioè più sospesa, lacerata e ferita nella storia degli Stati nazionali, da Carlo VIII in poi. Nata nell’impazzare di una guerra mondiale calda, vissuta e cresciuta fra gli urti e le durezze di quella fredda. Sui due fronti, schierati e feroci, i più potenti eserciti mai apparsi sotto il cielo.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post