E’ un edizione un po’ malmessa, le pagine ingiallite; ma tra i settemila libri della mia biblioteca è tra i dieci che cercherei di salvare da un incendio. Valore nessuno, se non quello sentimentale: acquistato con i miei primi denari, quando ancora non c’era l’euro, costo 900 lire. Parlo di Walden; or Life in the Woods, con l’accluso saggio Civil Disobedience. Un classico non solo della letteratura americana, ma del pensiero libertario e nonviolento. Henry D. Thoreau, dopo le prime esperienze di insegnante a Concord, va a vivere da eremita sulle rive del lago di Walden, nel Massachusetts. Nel luglio del 1846 viene arrestato, per non aver pagato le tasse: la sua protesta individuale contro un paese all’epoca schiavista e impegnato in una guerra giudicata di aggressione contro il Messico. Il saggio Civil Disobedience nasce da quell’esperienza.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post