In questa rubrica non si parla quasi mai dell’Italia. La ragione è semplice: è una rubrica che si occupa di politica internazionale. Come scrisse Sergio Romano, la politica estera fa l’Italia più di quanto l’Italia non faccia politica estera. La strada migliore per cercare di capire quello che succede in Italia, dunque, è cercare di capire quello che succede nel mondo. Il resto è folklore (anche a dosi massicce) e/o genius loci. Ma la sostanza è altrove.
Anche le incursioni del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli nel campo della zoologia sono folklore – stavolta di ceppo orobico più che brianzolo. Non toccherebbe dunque a noi occuparcene, ma ad un etnologo, o al limite a un etologo. Non fosse che dobbiamo essere grati al vicepresidente del Senato di aver riportato in primo piano un tema di politica internazionale spesso trattato o con ingenuo moralismo o, sul fronte opposto, con primaria rozzezza.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post