Le istituzioni politiche africane possono sembrarci davvero lontane. Eppure sono in grado di darci, tra paradosso e realtà, qualche chiave di lettura suggestiva e alternativa della crisi italiana. Di offrire una giusta dimensione ed un senso più appropriato a concetti e formule che usiamo e manipoliamo con troppa facilità. Un primo esempio: In Italia si parla e si discute del governo delle larghe intese. In Kenya e Zimbabwe lo hanno chiamato power sharing agreement. Inteso sostanzialmente come accordo di condivisione del potere politico ed economico. Una misura d’emergenza nazionale e straordinaria alfine di interrompere ondate massicce di violenza etnica e politica.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post