La prima uscita del governo Letta alle Nazioni Unite si è avuta venerdì al Palazzo di Vetro con i numerosi incontri istituzionali avuti dal Viceministro degli Affari Esteri Lapo Pistelli (In alto il video con l'intervista per Radio Radicale). Africa e Medio Oriente al centro dell’agenda, ma quando poi Pistelli ha incontrato i giornalisti italiani nella sede della missione permanente dell’Italia all’Onu, il vice ministro di Emma Bonino ha subito messo le mani avanti: “Prima che mi facciate la domanda, vi anticipo dicendo che nessuno mi ha chiesto chiarimenti sul caso Shalabayeva”.
Eppure proprio nelle stesse ore, da Ginevra, era arrivata la notizia che in un comunicato dell’Alto commissariato dei diritti umani Onu, tre esperti dichiaravano che la loro impressione è che si sia trattato di una “extraordinary rendition”. E quindi si chiede a Italia e Kazakistan un “rapido ritorno” di Alma Shalabayeva e sua figlia nel nostro Paese.
Support authors and subscribe to content
This is premium stuff. Subscribe to read the entire article.
Discussion about this post